Come ogni anno per molti studenti è arrivato il momento di scegliere l’Università ideale. Ma è possibile scegliete l’ateneo “perfetto”? Forse no… Di sicuro però può essere utile sapere quali sono i migliori atenei italiani. A questo ci pensa il Censis, che ogni anno elabora una classifica delle migliori università statali […]
Redazione di WhereApp
Oggi si celebra la giornata mondiale del cioccolato, ma è vero il detto secondo cui i cibi più buoni sono anche quelli più dannosi per la salute? Forse no, o almeno non se si parla del cioccolato. Secondo diversi studi, infatti, il suo consumo fa bene alla salute. Il cioccolato […]
Torna a crescere la spesa media delle famiglie. A rivelarlo è l’Istat, Istituto nazionale di statistica, secondo cui la fase di ripresa dei consumi si consolida ad un ritmo moderato, anche se il livello rimane al di sotto di quello registrato nel 2011. I dati Istat Nel 2016 la spesa media […]
Le Dolomiti, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 2009, si trovano nella parte superiore del Veneto. Situate in una zona che comprende i maggiori gruppi dolomitici: le Tre Cime di Lavaredo, il Civetta, la Maiozza, la Marmolada, le Tofane, il Sorapis e la Corda Rossa d’Ampezzo. Il Turismo nelle Dolomiti Negli ultimi […]
Il 21 giugno è la Giornata Internazionale dello Yoga. Istituita in questo giorno perché secondo la tradizione il 21 giugno è “Dakshinayana”, cioè una porta che si apre sulla seconda metà dell’anno considerata ideale per purificare il corpo. Le origini dello Yoga Le sue origini sono antichissime, le prime tracce risalgono […]
Durante la stagione estiva o le giornate più fresche sarà indimenticabile visitare le cascate della valle d’Aosta. Dopo una passeggiata, lo stupore è assicurato. Se non ti piace il mass tourism, le cascate della Valle d’Aosta saranno perfette. Le più belle cascate della valle d’Aosta 1. Le cascate di Lillaz Si […]
Le cinque terre sono uno dei paesaggi più suggestivi di tutta la penisola italiana. Dal 1997 inseriti tra i patrimoni culturali dell’UNESCO per il suo incredibile valore culturale e paesaggistico. “The Ligurian coast between Cinque Terre and Portovenere is a cultural landscape of great scenic and cultural value. The layout […]
Il lago Maggiore è condiviso tra la Svizzera, Canton Ticino, e l’Italia, da Piemonte e Lombardia. E’ uno dei laghi più grandi d’Italia, con una superficie di 212 km², successivo solo al Lago di Garda. Di origine glaciale, ne sono testimoni la disposizione delle colline e la conseguente forma a V delle valli […]
Se il vostro ideale di vacanza non comprende solo spiagge bianchissime, mare cristallino e calma totale, la Riviera Romagnola è il luogo giusto per voi. Da sempre parlare della Riviera equivale a dire “divertimento”. Numerose attività di tutti i generi e per tutte le età. Dai parchi a tema, alle […]
Civita è una frazione del comune di Bagnoregio, un piccolissimo centro dove il tempo sembra essersi fermato. Civita: la città che muore Bonaventura Tecchi, in periodo non sospetto aveva denominato Civita la “Città che muore”. Un destino, forse già scritto considerando che ad oggi il colle tufaceo in cui sorge è […]